Messico – Palenque e Calakmul: Mayan Rally

Giro del Mondo: 80° Tappa – Palenque, Calakmul

Il transfer per Palenque si fa più complicato del previsto, ma anche per avvicinarci a Calakmul, non ci facciamo mancare nulla.

Messico: Palenque, Calakmul - Le Nostre Tappe

Messico: Palenque, Calakmul – Le Nostre Tappe

Nonostante la distanza, sembrava tutto facile, ma all’improvviso il nostro trasferimento da San Cristobal a Palenque si fa decisamente più impegnativo. Alcuni messicani che abitano in un paese sperduto tra le due città hanno deciso bene di avviare una protesta contro il governo bloccando la strada con alcuni massi fermando diverse auto e pullman. I manifestanti sono seduti sorridenti, ma le spranghe che tengono in mano non lasciano la speranza di un’eccessiva contrattazione per farci passare.

Ci troviamo quindi in mezzo alle valli messicane, bloccati insieme a decine di altri turisti. Qualcuno riesce ad organizzarsi pagando gli autisti dei bus e trasferendosi da un bus pre-blocco ad un bus post-blocco, che invertendosi i passeggeri, possono arrivare a destinazione. Altri, come noi, hanno l’auto e sono costretti a trovare soluzioni differenti. Nonostante abbiamo provato ad offrire denaro ai manifestanti, non c’è stata data opportunità e ci dicono il blocco andrà avanti fino ad un orario indefinito (è già passato mezzogiorno).

Presi dallo sconforto, decidiamo di tornare al paese prima per verificare se non vi sia qualche strada di campagna, non segnalata sulle mappe, che aggiri il fermo. Casualmente vediamo un’altra auto che parla con un poliziotto e ci fermiamo anche noi. Il poliziotto ci presenta all’autista di un mini-bus (che probabilmente ha consegnato i suoi passeggeri ad un altro mini-bus) e ci dice di conoscere una strada sterrata che aggira il blocco ed arriva a Palenque. Accettiamo.

Ci aspettano tra 4 e 5 ore di auto tra la vegetazione messicana. Di tanto in tanto, dalle foglie spuntano poche casette ed alcuni negozietti che vendono acqua e probabilmente benzina in bottiglia. E’ un continuo saliscendi, ma alla fine ce la facciamo ed arriviamo su una strada asfaltata. La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo e proprio sul ritrovato asfalto, buchiamo una gomma. La sostituiamo con il ruotino ed arriviamo in albergo a Palenque per poi andare a cena in centro.

Messico: Constitucion

Messico: Constitucion

La mattina ci dividiamo in 2 gruppetti; in 3 ad aspettare pazientemente che l’assistenza stradale ci porti la ruota nuova da sostituire a quella bucata (concordato consegna del pneumatico alle 7.30, arrivato alle 10.00), gli altri vanno alle cascate di Agua Azul a circa un’oretta di distanza.

Ci ritroviamo poi a Palenque dove già all’ingresso veniamo presi d’assalto dalle guide che sembrano in grado di parlare qualsiasi lingua. Prima 3000, poi 2000, poi 1000 ed infine 500 pesos, ma nonostante l’insistenza di queste, desistiamo dal prenderne una poiché fa troppo caldo e temiamo di non aver voglia di seguire attentamente le spiegazioni.

Messico: Palenque

Messico: Palenque

Il sito archeologico è caratterizzato da un tempio con una torretta, unica che abbiamo visto finora ed unica che vedremo anche nei giorni successivi. Su alcuni templi vi sono numerose incisioni e vi è anche la possibilità di entrare in alcuni di essi, almeno all’ingresso.

Dalla cima del tempio più alto, posizionato strategicamente su una collina, avvistiamo in lontananza l’altra metà del gruppo e dopo averli salutati all’inizio della loro visita, esploriamo la parte più nascosta in mezzo alla foresta dove le rovine si sono conservate peggio e non c’è tantissimo da vedere rispetto alle bellissime aree principali. Ci ricongiungeremo a loro sdraiati all’ombra di uno dei tanti alberi del sito.

Messico: Palenque

Messico: Palenque

Saltato completamente l’itinerario a causa della giornata persa causa blocco stradale, decidiamo di saltare alcune tappe e di andare verso Calakmul la sera. Ci mettiamo in marcia su strade finalmente in buone condizioni e, nonostante i tanti dossi, arriviamo in serata ad un paesino dove avevamo trovato alloggio su AirBnb.

Chiamiamo al telefono ed “Angelino”, un incaricato del proprietario, ci viene a prendere in strada, comunicandoci che a causa di una tempesta nei giorni precedenti, non ci sarà né luce né acqua e che probabilmente dovremo fare un pezzo di strada a piedi perché è caduto un albero di traverso. Un po’ sconcertati, decidiamo di iniziare a risolvere il problema “cena”, fermandoci da Dona Mari che ci sfama e ci presenta i suoi tucani.

Messico: Constitucion

Messico: Constitucion

Inizia poi l’avventura sullo sterrato per andare verso il nostro alloggio; la strada si fa presto sterrata e seguiamo Angelino che ci guida a bordo della sua moto per circa 7km. Siamo nel buio più assoluto e nel gruppo aleggia una non eccessiva voglia di cimentarsi in questa idea malsana. Arrivati all’albero di traverso ci fermiamo ed Angelino tira fuori il machete, iniziando ad abbattere l’albero con un’energia tale che non vedevamo dalla nostra guida Marcio nella Foresta Amazzonica.

In uno scenario da Blair Witch Project, riusciamo finalmente a farci strada ed arriviamo alla nostra “capanna”. Il maggiordomo è uno scorpioncino che viene prontamente ad accoglierci sulla soglia. 5 letti matrimoniali e una pulizia che lascia decisamente a desiderare. Nonostante le minacce di dormire in piedi da parte di qualcuno, la stanchezza prende il sopravvento e l’indomani siamo ancora integri. Salutiamo le scimmie al guinzaglio di cui non mi ero accorto della presenza e ci avviamo verso Calakmul dopo un’altra sostanziosa colazione da Dona Mari.

Messico: Constitucion

Messico: Constitucion

Lungo viaggio in auto (ci vuole un’ora solo dal primo ingresso all’entrata effettiva del sito archeologico), ma finalmente siamo a Calakmul. Rimane un po’ fuori dalle principali rotte turistiche perché siamo nel mezzo della foresta, lontano da tutti e da tutto.

Salendo lungo la scalinata di una delle 4 piramidi scalabili, abbiamo una suggestiva vista a 360 gradi, con le vette degli altri edifici che spuntano dagli alberi che si distendono verdi fino all’orizzonte. Un poco di vertigini nel salire e scendere le ripide scale, ma ce la caviamo senza troppi problemi.

Messico: Calakmul

Messico: Calakmul

Arriviamo poi alla piramide più grande, contraddistinta anche questa da alcune steli poste davanti con incisioni risalenti ai tempi dei Maya. Non sono conservate benissimo ed è difficile comprenderne il significato se non guardando la figura originale ridisegnata dagli archeologi.

Anche su questo tempio è possibile salire e nonostante il caldo e la scalinata ripida, arriviamo in vetta a contemplare il panorama. Questo tempio è probabilmente il più grande di tutto il mondo Maya e non stentiamo a crederlo. La base è lunga quanto un campo da calcio ed i gradini altissimi.

Messico: Calakmul

Messico: Calakmul

Scendiamo e ci portiamo infine verso la base di un’altra piramide sulla quale concordiamo di non ascendere. Si sta facendo tardi e siamo un po’ stanchi ed affamati. Decidiamo anche di saltare del tutto una zona, che lasceremo eventualmente per visite future.

Sostiamo solamente a guardare alcune scimmie che saltano allegre da una parte all’altra della strada lungo il sentiero per tornare all’auto. Dev’essere stagione di nuove nascite, perché vi sono diverse mamme-scimmia che portano abbracciato a loro un piccolino.

Pranzo veloce nel parcheggio con dei panini acquistati la mattina ed iniziamo il lungo trasferimento verso Valladolid, dove ci limiteremo a pernottare senza avere possibilità di girare per la città che sembrava carina.

Messico: Calakmul

Messico: Calakmul

Tappa precedente: San Cristobal, Canon del Sumidero

Tappa successiva: Chichén Itzà, Rio Lagartos

Pagina relativa al Messico: Clicca qui!

Il nostro itinerario sintetico

Giorno giro del mondo
Data Attività Voto Pernottamento
313 13/08/17 San Cristobal => Palenque (con strada bloccata) Palenque
314 14/08/17 Sito archeologico di Palenque 8,5 Constitucion
Palenque => Constitucion (auto, partenza 15.00, arrivo 20.00)
315 15/08/17 Visita sito archeologico di Calakmul 9 Valladolid
Calakmul => Valladolid (auto, partenza 15.30, arrivo 22.00 con Cena)

Galleria foto completa:

Autore: Ste

Lascia un commento