PERCHÈ

Perchè viaggiamo?
Per non essere un turista tutta la vita!

Questo il motivo per cui intraprendiamo il viaggio, questo tipo di viaggio.

All'ingresso Swaziland

All’ingresso Swaziland

Viaggiare non vuol dire solamente allontanarsi da casa, calpestare nuovi terreni, vedere nuovi ambienti.

Viaggiare con la “V” maiuscola significa lasciare la propria casa per conoscere le abitudini, incontrare le persone, scoprire i luoghi più spettacolari, parlare con le persone del posto.

In Swaziland le persone vanno a letto molto presto e la mattina si svegliano all’alba: la giornata è scandita dalla luce sole, quando cala il buio tutti a letto. In Colombia si usa mangiare il “caldo” per colazione, una specie di brodo\zuppa insaporito tipicamente con patate e prezzemolo, ogni famiglia lo prepara poi con ingredienti specifici risalenti alla propria tradizione. Oltre il Circolo Polare Artico vedere l’aurora boreale è un abitudine, sanno che se il cielo è sereno, nei mesi invernali, comparirà con una probabilità di 9 volte su 10.

Non essere un turista, uscire dalle rotte ordinarie, toccando con mano quello che ogni popolo ha sviluppato e reso una sua tradizione nella storia. Senza l’orologio sempre in mano e la frenesia del tour turistico organizzato.

Prendersi il tempo per chiacchierare con persone incontrate in quel momento, aspettare che passi il temporale per vedere il panorama. Raccontare ed ascoltare abitudini e tradizioni.

Ci piacerebbe diffondere una cultura diversa di viaggio, un po’ come fatto nelle ultime esperienze in Colombia, Costa Rica etc.. cioè l’idea che il viaggio sta nel conoscere e vivere come le persone del posto, integrandosi quanto più possibile e non nel limitarsi ad “osservare”.

Egitto-Piramidi di Giza

Egitto-Piramidi di Giza